Chi siamo
Una community di imprenditori
Il successo nella vita dipende dal valore dalle connessioni professionali che riusciamo ad instaurare.
Atlantix nasce come luogo digitale protetto in cui valorizzare le proprie capacità ed in cui avviare in sicurezza collaborazioni lavorative internazionali.
Con Atlantix vogliamo abilitare connessioni tra imprenditori e aziende in un modo nuovo, equilibrato e sicuro.
Atlantix nasce per permettere a tutte le persone di accedere alle opportunità e ai guadagni date dalle connessioni online.
L’intera organizzazione di Atlantix è composta da imprenditori che collaborano e guadagnano meritocraticamente dai servizi ideati.
La nostra storia
Mi chiamo Alessandro Cadoni e questa è la mia seconda avventura imprenditoriale.
Nella mia prima startup Friendz ho ideato e gestito la collaborazione tra centinaia di brand multinazionali e una community di creator digitali tramite un’applicazione per smartphone.
Ho visto da vicino l’enorme potenziale delle collaborazioni online e qualche anno fa ho deciso di dedicare la vita a creare un ambiente adatto a gestirle in sicurezza.
Il progetto Atlantix nasce a inizio 2019 all’interno di Friendz e dal 2020 diventa una realtà indipendente.
Insieme allo Staff di Atlantix in questi anni abbiamo testato e lanciato nuovi servizi, mentre tantissimi sono ancora da aprire.
Nel 2019 apre il social marketplace B2C, che permette alle aziende di collaborare con consumatori per la realizzazione di azioni specifiche online.
Nel 2020 prende vita il Marketplace B2B, che connette aziende di produzione italiane con rivenditori e fornitori esteri.
Nel 2022 viene lanciato ADX, il Marketplace che connette aziende con imprenditori di successo nel mondo digitale per l’apertura di nuovi business automatizzati.
Nella lista dei prossimi progetti da testare e lanciare troviamo startup in molti settori diversi, dalla blockchain, al gaming, all’immobiliare, all’ecommerce, al digital marketing e molti altri.
I nostri valori
Ogni regola e decisione nelle startup di Atlantix si fonda sul principio della meritocrazia. La remunerazione delle persone è basata esclusivamente sulle loro capacità, competenze e risultati, piuttosto che su fattori come l’anzianità, il potere economico, l’appartenenza a gruppi sociali o la parentela.
Atlantix mira ad essere un luogo in cui essere valorizzati e sentirsi protetti, trasversale a tantissimi settori e categorie di persone diverse, che condividono gli stessi principi etici e regole per la gestione delle persone che ne fanno parte.
Per garantire nel tempo la sicurezza dei pagamenti, l’onestà negli accordi e l’uguaglianza tra le persone, le startup di Atlantix presentano caratteristiche diverse dalle tradizionali imprese:
Le startup di Atlantix non assumono personale dipendente e si rivolgono esclusivamente a imprenditori sia come clienti che come membri dello Staff.
I fornitori selezionati per essere proposti ai clienti in ognuno dei servizi di Atlantix vengono selezionati e ordinati sulla base di performance dimostrate.
Fornitori e membri dello Staff sono imprenditori autonomi remunerati sulla base dei risultati effettivi ottenuti. In Atlantix è possibile avviare esclusivamente collaborazioni in cui sia i collaboratori che lo Staff guadagnano in modo meritocratico.
I prezzi dei servizi di Atlantix sono pensati per equilibrare i profitti di tutti gli stakeholder, dal cliente utilizzatore al collaboratore fino al socio proprietario del servizio.
Ogni processo all’interno dei servizi Atlantix è pensato per garantire la sicurezza dei pagamenti e il rispetto degli accordi presi dai partecipanti.
Struttura organizzativa
Lo Staff di Atlantix è composto da imprenditori che collaborano da remoto in maniera autonoma.
La gestione delle collaborazioni e dei suoi partecipanti all’interno di ogni Startup è in mano ai membri dello Staff.
ideano, testano sul mercato, costruiscono e lanciano nuove startup.
guadagna provvigioni supportando le collaborazioni nei singoli servizi.
Struttura societaria
Atlantix è strutturata con regole innovative pensate per garantire la protezione e la tutela degli interessi di tutti i partecipanti delle sue startup, assicurando un trattamento equo e trasparente all’interno delle collaborazioni.
La struttura societaria di ogni startup è composta da Atlantix srl stessa e dalle singole startup ad essa collegate che vengono lanciate sul mercato dallo Staff di Atlantix.
Al fine di facilitare l’ideazione continua di nuove startup in Atlantix, la struttura societaria di ogni startup è pensata per premiare meritocraticamente l’ideatore, il team di fondatori e i successivi collaboratori e soci che si uniscono al progetto.
Atlantix in qualità di garante del rispetto dei valori detiene la governance delle singole startup, mentre la quasi totalità della proprietà e degli utili è distribuita tra i partecipanti stessi.
Allo Staff Ricerca e Sviluppo che partecipa alla costruzione di un nuova startup è riservato fino al 49% della proprietà.
L’1% della proprietà rimane ad Atlantix ai fini di governance, mentre il restante 50% è riservato a soci di capitale.
Fondazione Atlantix
Atlantix nasce come società a responsabilità limitata ma in futuro sarà trasformata in una fondazione con lo scopo di massimizzare lo sviluppo e il benessere dei partecipanti alla community di Atlantix.
La fondazione Atlantix controllerà il rispetto di tutte le persone all’interno dei servizi ideati e gestiti dalla community stessa.